Caricamento...
img

CRIF è Silver Sponsor di WPC2022!

Azienda globale specializzata in sistemi di informazioni creditizie e di business information, analytics, servizi di outsourcing e processing!

Creato da OverNet, il 14/10/2022

Cos'è BOOM?

BOOM è il nuovo knowledge e innovation hub di CRIF dedicato all'education, alla formazione e all'innovazione su temi di sviluppo tecnologico, di business e di frontiera.

Il nuovo hub promuove iniziative e percorsi di formazione dedicati a studenti di ogni grado scolastico, professionisti, imprenditori, startupper, executive e corporate: un luogo fisico e digitale dove formazione, innovazione, imprenditoria si incontrano e si contaminano per generare nuove opportunità di crescita e favorire uno scambio continuo di know how.

 

BOOM LEARNING è un'area dedicata a professionisti, aziende e giovani in cerca di lavoro, ideata per approfondire attraverso lezioni teoriche in modalità e-learning competenze innovative legate agli ultimi trend, come ad esempio digital marketing, internet of things, ESG e cybersecurity. I workshop permetteranno poi di mettere in pratica, supportati da esperti del settore, quanto appreso. Anche i giovani neo-laureati in cerca di occupazione potranno trovare un'opportunità di crescita con BOOM4HIRING, che offre percorsi di specializzazione per acquisire competenze associate alle figure professionali più ricercate oggi dalle aziende.

 

BOOM INNOVATION, nato dalla sinergia tra CRIF e Fondazione Golinelli, unisce due percorsi, uno per grandi aziende e investitori e uno per start-up e giovani imprenditori e imprenditrici, per creare un ecosistema di condivisione di know-how ed expertise.

Lo scopo è sostenere lo spazio fragile e strategico che da sempre divide il mondo della ricerca da quello dell'impresa e favorire, nell'immediato, la creazione di una nuova imprenditorialità ad alto contenuto innovativo e tecnologico, investendo sui settori di eccellenza italiani. In questo contesto, Fondazione Golinelli e CRIF anticipano   I-Tech Innovation 2022, la seconda edizione di una call dedicata a start-up dei settori Life Science/Digital Health, Fintech/Insurtech, FoodTech/Agritech, Sostenibilità e Industria 4.0 (la prima edizione ha visto un investimento complessivo di circa 1 milione di euro).

Fondazione Golinelli e CRIF hanno poi creato StartHub, una community per affiancare giovani realtà imprenditoriali in ogni fase del percorso di crescita e di evoluzione del modello di business, mettendo a disposizione un consolidato capitale di esperienze e competenze e un network di respiro internazionale con rappresentanti del mondo dell’impresa, della finanza e della ricerca.

Per grandi aziende e investitori sono in cantiere, inoltre, una serie di servizi a supporto per la creazione di nuovi punti di contatto a favore di una più puntuale ricerca di nuovi talenti e di metodologie all'avanguardia da applicare in azienda.

 

SPACES FOR LEARNING & INNOVATION PROJECTS Grazie alla sua architettura innovativa, BOOM proporrà al pubblico di scolaresche esperienze di realtà aumentata e virtuale, trasportandoli in un tunnel immersivo alla scoperta di tematiche attuali come la finanza sostenibile, l'imprenditorialità, la sostenibilità e la digitalizzazione. I visitatori dell'insediamento di Osteria Grande potranno così apprendere attivamente attraverso il linguaggio che meglio conoscono, quello del gioco.

Inoltre saranno disponibili spazi di co-working e sale per conferenze stampa ed eventi.

 

Chi è CRIF

CRIF è un’azienda globale specializzata in sistemi di informazioni creditizie e di business information, analytics, servizi di outsourcing e processing nonché avanzate soluzioni in ambito digitale per lo sviluppo del business e l’open banking. Fondata a Bologna nel 1988, oggi opera in quattro continenti. Attualmente è leader nell’Europa continentale nel settore delle credit information bancarie e uno dei principali operatori del mercato globale dei servizi integrati di business & commercial information e di credit & marketing management. CRIF supporta istituti finanziari, confidi, assicurazioni, telco e media, utilities e società energetiche, imprese e consumatori in oltre 50 paesi. Inoltre, nell’ambito delle soluzioni end-to-end, CRIF ha realizzato una linea di servizi per privati cittadini e PMI dedicata al benessere finanziario e alla prevenzione e protezione da frodi e rischi cyber mentre CRIF Ratings, agenzia di rating del credito autorizzata da ESMA e riconosciuta come ECAI, fornisce valutazioni su imprese non finanziarie residenti in UE.

Oggi, oltre 10.500 banche e società finanziarie, più di 600 assicurazioni, 80.000 imprese e 1.000.000 di consumatori utilizzano i servizi CRIF in 4 continenti. Inoltre, CRIF è inclusa nella prestigiosa IDC FinTech Rankings Top 100, la classifica dei principali fornitori di soluzioni tecnologiche globali per il settore dei servizi finanziari, e nel 2019 ha completato la sua copertura come AISP in 31 paesi europei dove è applicabile la direttiva PSD2 per l'open banking.

Per maggiori informazioni: www.crif.it

Perchè partecipare a WPC2022?

WPC® è la più importante conferenza italiana sulle tecnologie Microsoft organizzata da oltre 25 anni da OverNet, società leader della formazione ICT, con il grande supporto di Microsoft.

Il 17, 18 e 19 ottobre, presso l’esclusiva location dell’NH Congress Centre di Assago, si svolgeranno tre giornate imperdibili di formazione e innovazione, plenarie con i protagonisti di casa Microsoft e le voci più autorevoli delle grandi aziende ICT, oltre 80 sessioni tecniche e oltre 1.000 partecipanti attesi. L’occasione ideale per entrare in contatto e fare networking con esperti, professionisti e MVP.

Merito della presenza di speaker d’eccezione, interventi esclusivi e grandissima partecipazione di appassionati di tecnologia, WPC è oggi l’evento più atteso dalla Community IT italiana che, dopo due anni di pausa, potrà di nuovo rivivere l’esperienza in presenza!

Visitate il sito per maggiori informazioni.