
Il programma Linux Professional Institute Certification (LPIC) è progettato per certificare la competenza di professionisti IT che usano il sistema operativo Linux e le applicazioni ad esso associati.
È stato creato per non essere legato a nessuna distribuzione particolare, seguendo il Linux Standard Base e altri rilevanti standard e convenzioni.
Il conseguimento della certificazione LPIC-1 richiede il superamento di 2 esami di certificazione: Exam 101 ed Exam 102.
Per la preparazione dei suddetti esami OverNet ha deciso di inserire un corso unico di 10 giornate suddiviso su 2 settimane con lo scopo finale di superare i 2 esami e di conseguire la certificazione LPIC-1.
Il bootcamp è stato studiato dai nostri esperti per:
- Fornire le conoscenze di base dei concetti e criteri funzionali dei sistemi operativi GNU/Linux in particolare e la puntualizzazione della terminologia tecnica fondamentale.
- Fornire lo sviluppo di un'appropriata conoscenza teorica e di una capacità di intervento manuale sul sistema
- Fornire le competenze necessarie per:
- l'amministrazione dei sistemi operativi GNU/Linux,
- la programmazione di shell e gli strumenti di base per la sicurezza del sistema e delle connessioni di rete.
Le lezioni prevedono l'intervallarsi di esposizioni teoriche delle funzioni e dei comandi, con a seguire sessioni pratiche e dimostrative per verificarne l’apprendimento.
Il corso è rivolto a coloro che desiderano sostenere la certificazione LPIC-1 su LINUX o per coloro che desiderano acquisire buone conoscenze su Linux.
Conoscenza di base degli elementi hardware e pratica nell'uso di un computer.
Prima settimana (4gg)
Cenni storici sui sistemi operativi UNIX e GNU/Linux e simili e sui concetti di base dei sistemi Operativi La struttura del filesystem UNIX e sua gestione L'I/O (Input/Output) da e verso terminale, i file descriptor e la redirezione dell'I/O I comandi di manipolazione dei flussi di testoGli oggetti del filesystem UNIX e GNU/Linux Permessi e proprietà degli oggetti del filesystem La shell: ambiente, funzioni interne, alias e programmi eseguibili I file binari eseguibili e le librerie conliise L'editor VI Uso del comando man e documentazione on-line I log di sistema La ricerca di oggetti nel filesystem La compressione dei file La creazione e la gestione degli archivi Gestione dei pacchetti software RPM e DEB L'accensione del PC e l'avvio del sistema operativo Il boot manager e il kernel I runlevel: cosa sono e come si gestiscono I messaggi di sistema: loro lettura e interpretazione Visione e gestione dei componenti hardware del sistema Preparazione e uso dei supporti di memorizzazione di massa La manutenzione di un filesystem Le espressioni regolari e il loro uso con sed, grep e awkIl controllo dei processi, dei job e il monitoraggio delle risorse di sistema Prima settimana (5 giorno)
Simulazione esame 101
Seconda settimana (4gg)
Gli script di shell e gli oggetti del suo ambiente (variabili, funzioni, alias) I file di configurazione e il processo di inizializzazione della shell La gestione dei database relazionali e i comandi SQL di base La grafica nei sistemi UNIX come un servizio di rete La configurazione e la gestione di un server X in GNU/LinuxI Display Manager: XDM, GDM e KDM, loro configurazione e uso Gli strumenti per l'accessibilità facilitata e le tecnologie assistiveLa gestione degli utenti e gruppi di utenti Uso del cron e l’esecuzione automatica dei programmi La localizzazione linguistica e l'internazionalizzazione dell'interfaccia utente Uso di ntp per sincronizzare l’orologio di sistema Il servizio di log di sistema La configurazione di base del server di invio della posta elettronica Gestione del servizio di stampa Le basi del protocollo TPC/IP e del networking e la configurazione delle interfacce di rete Uso lato client del servizio della risoluzione dei nomi (DNS)Fondamenti di sicurezza del sistema Basi di tecniche crittografiche per la protezione dei dati e delle connessioni di rete Seconda settimana (5 giorno)
Simulazione esame 102
Il corso è propedeutico per i seguenti esami:
- 101-400 o LX0-103 - LPIC-1 Exam 101
- 102-400 o LX0-104 - LPIC-1 Exam 102