Caricamento...
MIEAD003

Adobe InDesign

Prezzo

€ 1,250.00
(Iva esclusa)

Scheda tecnica

Scarica

Giorni

3 gg

Adobe InDesign è lo standard per la grafica editoriale e l’impaginazione professionale. 

Il corso Adobe InDesign è orientato principalmente all’impaginazione di libri, riviste, quotidiani, cataloghi, brochures e tutti quei documenti che necessitano della gestione multipagina. Questo prodotto si pone nel mercato dei software come diretto concorrente di Quark XPress offrendo agli utenti strumenti di impaginazione moderni e completamente integrati con gli altri software della Adobe Creative Suite.
Il programma è anche una validissima risorsa per la creazione di grafiche originali, vettoriali e non.L'obiettivo del corso è di fornire agli studenti, le nozioni di base ed avanzate per l’utilizzo del programma.
Saranno analizzati a fondo tutti gli strumenti di lavoro e saranno svolte esercitazioni con tipici esempi di flusso del lavoro editoriale di grafica ed impaginazione, sia in sinergia con altre applicazioni della suite, sia in completa autonomia come strumento indipendente e capace di sorreggere l’intero workflow autonomamente. Saranno inoltre viste anche le nuove funzioni per la gestione e creazione degli ebook di InDesign.

Il corso è rivolto a tutti i grafici o gli operatori del settore editoriale che vogliono approfondire la conoscenza di InDesign.

Conoscenza anche superficiale di Adobe Photoshop e Adobe Illustrator.
Buona conoscenza di Windows e/o MacOSX 


Panoramica su Adobe InDesign

  • Visualizzare il documento 
  • Attivare le guide 
  • Inserimento e scorrimento del testo
  • Regolare le proprietà delle pagine 
  • Gli stili

L'area di lavoro di InDesign 

  • Visualizzare e organizzare le palette. 
  • Personalizzare l'area di lavoro. 
  • Interfaccia chiara/ Interfaccia scura; vantaggi e svantaggi di entrabe le modalità di lavoro e regolazione fine e personalizzata dello workspace 
  • Utilizzare i livelli. 
  • Selezionare gli oggetti manualmente, via testo, via ricerca epr caratteristiche. 

Importare e modificare il testo 

  • Gestione dei font, importazione di font esterni scaricati da Web, personalizzazione. 
  • Gestione degli stili, creazione, modifica, eliminazione. 
  • Creare e immettere testo, applicare uno stile, proprietà del testo. 

Creazione e gestione dei colori 

  • Nozioni sul colore. 
  • Colori per il web e colori per la stampa. 
  • La quadricromia e i colori singoli (Pantone®). 
  • Trattamento del colore in tipografia. 
  • Strumenti per la gestione del colore in InDesign. 
  • Utilizzo dei campioni di colore di Adobe InDesign. 

Strumenti per il disegno (con Adobe Illustrator) 

  • I tracciati e la loro gestione in InDesign. 
  • Operazioni tra i tracciati. 
  • Disegnare con lo strumento penna e con lo strumento matita. 
  • Tracciati composti. 
  • Importare elementi grafici da Adobe Illustrator . 
  • Creazione e gestione delle lilierie di elementi grafici. 
  • Allineare e distribuire gli oggetti. 
  • Gestire gli oggetti grafici in Adobe InDesign . 
  • Creare oggetti compatibili con la stampa professionale. 

Importare e collegare immagini 

  • Aggiungere grafica proveniente da altri programmi. 
  • Confronto tra immagini vettoriali e bitmap e nuova gestione vettoriale della Suite. 
  • Lavorare con i tracciati di ritaglio. 

Creare grafica vettoriale 

  • Impostare la griglia di un documento. 
  • Disegnare un tracciato con i vari strumenti di disegno. 
  • Colorare un tracciato. 
  • Utilizzare gli strumenti Matita, Penna, Forbici. 
  • Disegnare segmenti curvi e retti. 

La trasparenza 

  • Applicare la trasparenza. 
  • Modificare l'opacità di oggetti con colore uniforme.
  • Applicare un contorno sfocato ai margini di un’immagine. 
  • Creare un'ombra esterna. 

Gestione delle pagine mastro 

  • Creazione di pagine mastro singole e affiancate. 
  • Gestione delle pagine mastro e relazione con le pagine del documento.


Sede Data P
Virtual 06/11/2023