Il corso ha come obiettivo la realizzazione di pagine web graficamente accattivanti, ben composte, efficaci e funzionali secondo gli standard contemporanei del WebDesign. Dreamweaver è da sempre lo standard nel mercato degli Editor HTML. La sua efficacia, profondità e completezza lo hanno reso indispensabile per lo sviluppo web.
Su Dreamweaver si può lavorare sia in modo grafico, ossia componendo la pagina senza occuparsi del codice, sia scrivendo il codice e testandone i risultati. Questo corso mira a trasmettere la capacità di gestire il software al fine di realizzare un sito web, dalla fase di progettazione a quella di pubblicazione su Internet, e nello stesso tempo a fornire le basi per l’apprendimento dei due linguaggi che stanno alla base del framework web: HTML e CSS, soprattutto nella loro nuova declinazione: HTML 5 e CSS 3. In più saranno anche prese in analisi le nuove funzionalità AJAX legate alla presenza del framework SPRY che permette di sviluppare pagine con script AJAX in maniera visuale e intuitiva.
Basi teoriche sull'ambiente di sviluppo web
Standard, protocolli, formati
Providers, Ftp, linguaggi, formati ed elementi ricorrenti che si incontrano in questo flusso di lavoro
Il ruolo, le potenzialità e le funzioni di Adobe Dreamweaver
Familiarizzare con L’interfaccia:
HTML, XHTML, e CSS, HTML 5 e CSS 3
Familiarizzazione con HTML, realizzazione di una serie di pagine di prova e di esercitazioni
Lavorare in vista Codice, in vista Anteprima ed in vista Misto
Creazione file .htm
Definizione del sito
I links: creazione collegamenti fra pagine
Inserimento di immagini
Il layout: Tabelle Vs Layers Vs layout responsive via DIV
Pagina web
Il menu di navigazione
I browsers
Trova e sostituisci, un’arma molto potente di Dreamweaver
Link checker, browser checker, language checher, ottimizzare e correggere le nostre pagine in maniera automatica
CSS 3 e HTML 5
Sintassi CSS di base, regole, selettori, classi, Id • Utilizzo di XHTML e CSS in modo automatico tramite Dreamweaver, creazione di grafica e di stili avanzati
Aggiungere interattività alle pagine web:
Creazione di menu rollover tramite immagini e creazione automatica di bottoni Flash animati
Gli web-form
Utilizzare al meglio la guida del programma e le librerie di linguaggio incluse nel pacchetto
Trovare materiale, guide, script, esempi scaricabili e/o tutorial su web
Stili CSS avanzati, pseudoclassi, CSS 3 Transitions and Animations
Layout "table-less", utilizzare i tag <div> in congiunzione con i CSS avanzati per creare pagine web veloci, accessibili, scalabili
Sede | Data | P |
---|