Questo corso fornisce istruzioni passo passo per creare analisi e dashboard con Oracle BI. I partecipanti iniziano costruendo analisi di base da includere nelle dashboard, fino ad arrivare alla realizzazione di analisi dati complesse.
I partecipanti apprendono ad includere tabelle pivot, grafici, gauge, mappe, prompt dei comandi, link di navigazione, indicatori di performance (KPIs) e schede di valutazione sulle dashboard. I partecipanti inoltre impareranno ad utilizzare Oracle BI Delivers per inviare alert in tempo reale agli utenti.
OBIETTIVI:
Al termine del corso gli allievi saranno in grado di:
- Combinare criteri di analisi, ed eseguire query dirette sul database
- Eseguire filtraggi pree postaggreganti utilizzando filtri, gruppi e selezioni
- Costruire ed usare views e grafici nelle analisi
- Usare KPIs e Schede di Valutazione
- Creare e modificare Dashboard Interattive
- Usare colonne gerarchiche nelle analisi e nelle views
- Creare link di navigazione guidata all’interno delle Dashboard Interattive
- Usare Delivers per configurare Agents in modo da ottenere i risultati delle analisi e spedirli agli utenti
- Creare e modificare le analisi di Oracle Business Intelligence usando Analyses Editor
- Amministrare e configurare Dashboard Interattive
- Utilizzare Oracle BI per Microsoft Office per integrare l’analisi di Oracle BI e il contenuto delle Dashboard Interattive in un documento Office
- Usare BI Composer
Il corso è rivolto a Analisti e Tecnici Funzionali, Sviluppatori di applicazioni BI, Amministratori Data Warehouse, Analisti aziendal.
Per partecipare con profitto a questo corso è necessario che gli allievi possiedano i seguenti prerequisiti:
- Conoscenza SQL
- progettazione di database
- progettazione di modelli dimensionali
Oracle Business Intelligence Enterprise Edition
- Introduzione ad Oracle BI
- Panoramica sull’Architettura di Oracle BI
- Oracle Business Intelligence Analyses
- Introduzione ad Oracle BI Analysis Editor
- Tipi di colonne di Oracle BI
- Come lavorare con le analisi di Oracle BI
- Come utilizzare una formattazione avanzata
Amministrare il Catalogo
- Oracle BI e la gestione della sicurezza
- Come gestire la sicurezza tramite i ruoli
- Comprendere l’ereditarietà della sicurezza
- Come impostare le autorizzazioni per l’utilizzo di oggetti
- Come archiviare gli oggetti del catalogo
Come limitare e raggruppare i Dati nelle Analisi
- Introduzione ai filtri ed alle selezioni
- Creare, correggere e raggruppare i filtri
- Aggiungere prompt di comandi alle analisi
- Filtraggi Dinamici
- Come usare analisi salvate come filtri
- Come creare gruppi
- Come creare oggetti calcolati
Analisi Oracle Business Intelligence: Caratteristiche Avanzate
- Stabilire le proprietà d’analisi
- Come combinare i criteri di analisi
- Come modificare un SQL logico generato da un’analisi
- Creare un link ad un’analisi salvata
- Creare un file Excel Web Query
Lavorare nelle Analisi con Views e Grafici
- Introduzione a views, grafici ed editori
- Lavorare con views in Compound Layouts
- Come creare e modificare i grafici
- Come collegare views masterdetail
Visualizzare i Dati: Gauge, Mappe e Mobile
- Lavorare con Gauge views
- Creare e modificare Map views
- Lavorare e cercare contenuti in BI Mobile
- Misurare i Risultati con gli Indicatori Key Performance
- Creare KPIs, dimensione e limiti
- Creare un KPI Watchlist
- Cambiare la dimensione per un evento KPI Watchlist
Mostrare i risultati nelle Tabelle Pivot
- Creare, organizzare e formattare una tabella pivot
- Usare colonne gerarchiche
- Organizzare le aggregazioni ed utilizzare le cifre
- Mostrare il relativo valore di un oggetto
- Sviluppare i calcoli e mostrare gli importi correnti
Creare le Dashboard di Oracle Business Intelligence
- Creare e correggere le dashboard
- Come utilizzare Dashboard Builder
- Esplorare le proprietà e le opzioni degli oggetti dashboard
- Pubblicare pagine dashboard
- Creare personalizzazioni ed usare altre opzioni di pagina
Configurare le Dashboard di Oracle Business Intelligence
- Esplorare i tipi di contenuti dashboard
- Come inserire i contenuti nelle dashboard
- Creare Prompt di Comando Dashboard e Variabili
Descrizione delle variabili
- Aggiungere un prompt di comando dashboard
- Aggiungere un prompt di comando nascosto ad una dashboard
- Creare una pagina prompt e configurare le preferenze di pagina
- Aggiungere prompt di comando variabili ad una dashboard
Utilizzare Oracle Business Intelligence Delivers
- Configurare i dispositivi di consegna ed aggiungere i profili di consegna
- Aggiungere una Sezione Avviso ad una dashboard
- Configurare un Agent
- Usare Analisi e condizioni KPI al contenuto di consegna con Agent
- Sottoscriversi ad un Agent
Integrare Analisi con MS Office
- Lavorare con i contenuti Oracle BI nelle applicazioni di Microsoft Office
Lavorare con Oracle Business Intelligence Briefing Books
- Aggiungere contenuti a Briefing Books
- Modificare Briefing Books
- Scaricare e visualizzare Briefing Books
- Aggiungere una lista di Briefing Books ad una dashboard
- Usare Briefing Books con Oracle BI Delivers
Oracle Scorecard
- Identificare gli oggetti e i componenti di Oracle Scorecard e Strategy