I partecipanti acquisiranno le conoscenze di Jenkins, uno strumento Open Source molto versatile Jenkins è uno strumento open source di continuous integration, scritto in linguaggio Java e aperto all’integrazione di plugin scritti in Java, molti dei quali resi disponibili da un’attiva comunità di sviluppatori.
Il corso viene proposto con un taglio spiccatamente pratico.
Si richiede la conoscenza di base delle tematiche di build automation e di Maven
1° giorno
- Continuos inspection,
- continuos integration,
- continuos deployment e DevOps,
- installazione e configurazione,
- securing,
- build, test,
- analisi e deploy di un’applicazione con Jenkins,
- integrazione di GitHub,
- Maven e CI tools,
- master e slave architecture,
- multi node cluster,
- labeled build,
- plugins,
- artifacts e container
2° giorno
- Delivery Cloud Architecture
- DevOps staging e production
- environment e workflows,
- build time e performance,
- upstream e downstream,
- remote systems,
- best practices,
- apply Jenkins