Caricamento...
MIELX131

Amministrazione di sistema di Enterprise Linux

Prezzo

€ 1,350.00
(Iva esclusa)

Scheda tecnica

Scarica

Giorni

4 gg

La prossima edizione del corso si terrà nei giorni 2-3-4 e 8-9 maggio, con sconto del 40%

€ 810.00 invece di € 1,350.00!

Il corso copre tutti gli aspetti essenziali del sysadmin Linux tra cui la sicurezza, lo storage filesystem, i backup, il monitoraggio del sistema/prestazioni, ecc.

Il corso permetterà di sviluppare tutte le nuove competenze nel campo dell'amministrazione di sistema su Enterprise Linux in modo da poter installare e configurare una nuova workstation su una rete esistente.

Il corso ha una durata di 4 giorni e fornisce una formazione di tipo pratico sui sistemi operativi Enterprise Linux utilizzando “Centos 7”. Completato il corso il partecipante sarà un amministratore di sistema Enterprise Linux.

Questo sarà un training/workshop interattivo con un alto livello della spiegazione per ogni modulo seguito da esercitazioni di laboratorio.

Il corso è rivolto a coloro che hanno partecipato al corso MIELX033 “Introduzione all’uso di Enterprise Linux” o che hanno conoscenze equivalenti.

Per partecipare con profitto a questo corso è necessario che gli allievi abbiano partecipato al corso MIELX033 “Introduzione all’uso di Enterprise Linux” o avere conoscenze equivalenti.

  • Installare Linux in modo interattivo e con Kickstart
  • Controllare i componenti hardware del sistema
  • Creare e gestire il filesystem Linux (Tipi di FS; XFS, ext3, ext4 ecc..)
  • Configurare un client NFS e autofs
  • Systemd: Comparazione con init di System V
  • Comparazione comandi sysctl e chkconfig  
  • Comprendere il funzionamento dell'inizializzazione del sistema e dei servizi con systemd
  • Occuparsi dell'amministrazione di utenti e gruppi
  • Integrare una workstation all'interno di una rete esistente
  • Configurare una workstation come client per i servizi NIS, DNS e DHCP
  • Amministrare le code di stampa in Linux
  • Automatizzare le funzioni con at, cron e anacron
  • Gestire e interpretare i log di sistema
  • Eseguire il backup di filesystem su nastro e archivio tar
  • Installare, aggiornare, eliminare pacchetti software ed eseguire delle query con RPM
  • Aggiornare il kernel Linux con RPM
  • Configurare il sistema X Window e l'ambiente di lavoro GNOME
  • Eseguire le operazioni di base per la gestione di prestazioni, memoria e processi
  • Configurare la sicurezza di base dell'host


Sede Data P
Virtual 02/05/2023 P
Virtual 19/06/2023
Virtual 16/10/2023
Virtual 18/12/2023