Per utenti che desiderano utilizzare Microsoft PowerPoint 2010 acquisendo le nozioni fondamentali per diventare autonomi nella progettazione e costruzione di presentazioni elettroniche efficaci.
Il corso si rivolge a chi intende raggiungere un livello di autonomia nell’utilizzo delle funzionalità di Microsoft PowerPoint 2010.
Organizzare le idee
- Iniziare con PowerPoint.
- Creare una presentazione vuota
Lavorare con una presentazione
- Eliminare e riorganizzare diapositive, paragrafi e testo
- Inserire diapositive da altre presentazioni
- Riorganizzare le diapositive in una presentazione
- Inserire note del relatore
Aggiungere e modificare il testo sulle diapositive
- Aggiungere e spostare testo sulle diapositive
- Modificare l’allineamento e la spaziatura del testo
- I livelli struttura
- Inserire una struttura da Microsoft Word
Modificare lo stile della presentazione
- Applicare un tema ad una presentazione
- Dare un aspetto coerente a una presentazione
- Modificare lo sfondo di una diapositiva
- Formattare il testo e i punti elenco di uno schema
- Modificare la combinazione di colori
- Salvare una presentazione come modello
Inserire oggetti in PowerPoint
- Modificare il layout di una diapositiva
- Inserire e modificare le immagini
- Inserire e modificare testo stilizzato
- Inserire e formattare una tabella
- Inserire oggetti di Microsoft Excel
Disegnare e modificare forme
- Disegnare e ridimensionare una forma
- Copiare e modificare una forma
- Allineare e connettere le forme
- Aggiungere effetti 3D alle forme
- Modificare l’ordine di sovrapposizione delle forme
- Ruotare e capovolgere le forme
- Raggruppare e separare le forme
- Le forme strutturate: le Smart Art
- Stampare una presentazione
- Lavorare con una presentazione esistente.
- Aggiungere un’intestazione e un piè di pagina.
- Scegliere le corrette impostazioni di stampa.
- Visualizzare in anteprima una presentazione.
- Stampare una presentazione.
Impostare ed eseguire una presentazione
- Aggiungere effetti di transizione tra diapositive.
- Creare una presentazione multimediale.
- Creare e modificare una presentazione personalizzata.
- Distribuire una presentazione.
- Prendere appunti durante una presentazione.
Creare una presentazione multimediale
- Inserire suoni e filmati
- Riprodurre filmati e suoni in una presentazione
- Aggiungere i tempi alle diapositive
Comunicazione efficace
- Progettazione della presentazione.
- Definizione dell’obiettivo e dello scopo della presentazione.
- Identificare il destinatario del messaggio.
- Tecniche di presentazione del messaggio.
- Predisposizione dei contenuti necessari.
- Raccolta del materiale da presentare
- Fondamenti di una comunicazione efficace
- Cosa ricordare prima di iniziare la presentazione