Il corso affronta gli aspetti inerenti la realizzazione di un sito web in stile Web 2.0, partendo dalle basi di JavaScript fino a spingersi a creare piccole applicazioni Ajax.
Javascript è “IL” linguaggio di programmazione e scripting web, per eccellenza.
Nato intorno al concetto dell’interazione e della programmazione nelle pagine web, si è evoluto in un linguaggio vero e proprio con sintassi complessa, filosofia Object oriented ed è oggi alla base della maggior parte degli script online. Volto a creare interazione con l’utente e sopperire alle mancanze intrinseche di HTML, oggi lo possiamo utilizzare dagli script banali per aprire o chiudere una finestra fino all’Ajax più elaborato ed avanzato.
Nel corso, il linguaggio verrà esperito anche nei suoi impieghi più contemporanei e nei framweork ad oggi esistenti come JQuery, MooTools e simili.
Il corso si rivolge a tutti gli sviluppatori interessati ad approfondire le proprie conoscenze in materia di progettazione e architettura delle applicazioni Web, Javascript e AJAX.
Per la partecipazione a questo corso è consigliata la conscenza di HTML e CSS
- Storia e ragioni dell’utilizzo di Javascript
- Linguaggi di scripting lato client e lato server
- Compatibilità con Browsers e versioni dei Browsers principali
- Javascript Embedded e Javascript Linked (esterno)
- Implementare il codice nella pagina
- Partiamo dagli esempi di Dreamweaver !
- (pannelli a scorrimento, tabbed browsing, menu a tendina ecc ..)
- Variabili, cicli IF / ELSE e struttura della programmazione Javasctipt
- Funzioni ed Eventi
- Loops and Arrays
- Creare, aggiungere e rimuovere elementi da una pagina
- Riconoscimento del Browser
- Lavorare con Lightbox: l’esempio dell’implementazione “leggera” ed “personalizzata” di un notissimo framework per creare gallerie di immagini e slideshow.
- JQuery, animazione, scripting e implementazione del principale Javascript Framework contemporaneo