Il cloud computing ha cambiato il modo in cui intere tipologie di applicazioni sono progettate, sviluppate, distribuite e manutenute e Docker si è progressivamente affermato come uno degli strumenti principali attraverso i quali concretizzare i vantaggi derivanti dall’impiego di queste nuove tecnologie.
Docker è un progetto open-source che automatizza il deployment di applicazioni all'intero di container software, fornendo un'astrazione addizionale grazie alla virtualizzazione a livello di sistema operativo.
Con Docker si possono creare, lanciare, distruggere contenitori e persino scaricare immagini già pronte all’uso e prodotte dalla community. I contenitori sono autosufficienti e al loro interno si può installare il software richiesto.
Fondamenti di programmazione e conoscenza di networking ed infrastrutture
Docker
- Introduzione
- Container e Virtual machines
- L'architettura
- Docker hub
- Iniziare a usare Docker
- Creazione di un'immagine
- Lavorare con più di un'immagine
- Creare un container personalizzato
- I comandi
- Far comunicare i container
- Esercitazione pratica
Docker avanzato
- Principi di orchestrazione
- Docker Compose: architetture multicontainer
- Docker Machine: hybrid cloud
- Swarm: clustering
- Esercitazione pratica
Sede | Data | P | ||
---|---|---|---|---|
Virtual | 03/05/2023 | |||
Virtual | 12/07/2023 | |||
Virtual | 24/10/2023 | |||
Virtual | 20/12/2023 |