Caricamento...
OEC208

Security for Network & System Administrators

Prezzo

€ 2,690.00
(Iva esclusa)

Scheda tecnica

Scarica

Giorni

4 gg

Il corso si propone fornire le basi di sicurezza classica e di fornire una base di partenza sulla filosofia e sulle tecniche di hacking e di sicurezza offensiva e le relative tecniche di remediation. La parte teorica sarà integrata da una serie di laboratori interattivi che permetteranno al partecipante di iniziare a comprendere il punto di vista degli attaccanti, migliorando così le proprie competenze difensive.

Il corso è rivolto ad amministratori di sistema, amministratori di rete e chiunque sia interessato a tecnologie relative alla sicurezza di rete.


Day 1 

Introduzione alla security

  • CIA : confidenzialità integrità e disponibilità
  • Sicurezza e usabilità
  • SLA : I livelli di servizio

Architettura della sicurezza

  • Le basi della normative :  leggi sull’hacking e Privacy
  • Architetture multi-tier
  • La DMZ
  • Architetture per small and medium business.
  • L‘hardening dei sistemi
  • Patching
  • Le policy di sicurezza
  • Ambiente di test e ambiente di produzione
  • Le best practices

Day 2 
Rispolverare le basi

  •  La pila ISO/OSI e il Tcp/IP
  • Apparati di networking e layer ISO/OSI
  • Le basi del DNS e del  DHCP
  • Amministrare windows da cmd
  • Hashing e password
  • Il coltellino svizzero del Tcp : netcat
  • Differenze tra win2k, win2k3 e win2k8
  • I firewall
  • Gli IDS

Day 3
Attacco e difesa

  • Nozioni basiche di linux
  • Preparazione di una macchina d’attacco Linux
  • Preparazione di una macchina da attacco Windows
  • Un framework d’attacco : metasploit con esempi
  • Il Vulnerability assessment : nessus con esempi    
  • Network Scanning : Nmap
  • Sniffing per la difesa e l’attacco

Day 4
Attacco e difesa al network (Arp poissonning e Mac flodding)

  • Attacco e difesa al DNS (DNS poissonning – Dynamic DNS)
  • Attacco e difesa alle password di windows (LM hash – pass the hash)
  • Attacco fisico e contromisure
  • DEMO : Scrittura di un Buffer Overflow
  • Analisi e modifica di exploit pubblici o di metasploit
  • Funzionalità e limiti degli Antivirus

Day 5

  • Nozioni di attacchi web e sql con Demo
  • Nozioni di OSSTMM
  • Iso 27001 e PCI DSS


Sede Data P
Virtual 09/05/2023
Virtual 25/09/2023
Virtual 20/11/2023