Caricamento...
OEC217

Cybersecurity and PenTesting Techniques

Prezzo

€ 2,690.00
(Iva esclusa)

Scheda tecnica

Scarica

Giorni

5 gg

Il corso è rivolto a tutti coloro che posseggono nozioni di base di ethical hacking e che vogliono approfondire l’argomento, il corso tratta argomenti strettamente correlati al mondo reale e i  laboratori sono studiati per garantire una elevata somiglianza alle reti reali che si trovano durante le attività di Penetration Test, compresi host con a bordo software Antivirus.

Professionisti IT

Buona conoscenza dei protocolli di rete, familiarità nell’uso dei sistemi operativi windows e linux, conoscenza di base delle tecniche di ethical hacking (consigliata frequenza corso CEH o conoscenza equivalente).

DAY 1 Scansione ed enumerazione

  • Raccolta passiva di informazioni
  • Discovery bilanciatori e WAF
  • Nmap avanzato e sniffing
  • Banner grabbing manuale
  • Tools di enumerazione : Nmap script NSE, tools di enumerazione SMB, SNMP, DNS.

DAY 2 Buffer Overflow e exploit pubblici

  • Debugger e Basic BOF
  • Mona.py
  • egghunting
  • ASLR e DEP
  • Ricerca e modifica di exploit pubblici

DAY 3 cenni di VA e tecniche di  attacco

  • Nessus
  • Metasploit base
  • Gli Antivirus
  • Trojan e backdoor
  • Tecniche di evasione degli antivirus
  • Lab con host con a bordo vari tipi di AV
  • Discovery browser info

DAY 4 tecniche avanzate di attacco, movimenti laterali e pivoting

  • Metasploit advanced
  • Modifica di payload da iniettare con metasploit
  • Mimikatz e WCE
  • QuarkPwdump e server 2012
  • Payload  in powershell, Python e VBS
  • Pivoting (lab con vmware e gns3)
  • Bypass UAC

DAY 5 Attacchi web

  • Sqlmap e sqlninja - enumerazione DB e shell da sql injection
  • Cenni di blind sql injection
  • Uso di shell in php per le RFI
  • XSS
  • Enumerazione file e directory e DirBuster
  • Proxy - Burp suite


Sede Data P
Virtual 10/07/2023
Virtual 16/10/2023
Virtual 11/12/2023