Con questo corso si insegnerà l’utilizzo di un database No-SQL, nel caso specifico RavenDB, come database per le nostre applicazioni e servizi (Windows Desktop, WCF, Web API, applicazioni e siti web).
OBIETTIVI
Al termine del corso gli allievi saranno in grado di:
- Descrivere le differenze tra un database relazionale ed un database documentale
- Realizzare un database documentale con i tool messi a disposizione
- Scrivere un modulo di accesso ai dati in .NET
- Creare indici e proiezioni di dati
Questo corso si rivolge a programmatori che hanno esperienza con uno dei linguaggi di programmazione .NET (Visual Basic e C#), che hanno comprensione dei principali concetti della programmazione ad oggetti.
E’ richiesta la conoscenza di .NET Framework 4.
- Modulo 1 : Differenze tra un database relazionale ed un database documentale
- Modulo 2 : Database documentali disponibili
- Modulo 3 : Installare e configurare RavenDB
- Modulo 4 : Concetto di documento, ciclo di vita delle sessioni RavenDB
- Modulo 5 : Realizzare il primo database documentale
- Modulo 6 : Scrivere un modulo di accesso ai dati (DAL) con il .NET Framework
- Modulo 7 : Creare indici e proiezioni di dati (Map/Reduce) con RavenDB
- Modulo 8 : Caratteristiche avanzate di RavenDB: motore di ricerca Lucene, ricerche full text