Questo corso si rivolge a sviluppatori di applicazioni Web che vogliono implementare soluzioni .NET seguendo le più moderne architetture: DDD (Domain-Driven-Design), e di conseguenza CQRS (Command Query Responsibility Segregation) ed E/S (Event Sourcing).
Con questo corso si insegnerà lo sviluppo di applicazioni Web distribuite e scalabili, con un occhio attento all’aspetto architetturale delle stesse. Lo sviluppo avverrà mediante l’utilizzo di Visual Studio 2013 ed il .NET Framework 4. Questo corso si rivolge a programmatori che hanno esperienza con .NET, C# o Visual Basic .NET ed hanno una certa esperienza nella programmazione ad oggetti.
OBIETTIVI:
Al termine del corso gli allievi saranno in grado di:
- Progettare l’applicazione, descrivendo ed implementandone il dominio applicativo: ubiquitous language, contesti applicativi, aggregati, eventi, comandi
- Implementare i repository dedicati ai command ed alle query
- Progettare l’applicazione per sfruttare Event Sourcing
Sviluppatori.
Per partecipare con profitto a questo corso è richiesta la conoscenza dell’ambiente di sviluppo Visual Studio 2013.
- Modulo 1 : Che cos’è Domain Driven Design e quali benefici porta
- Modulo 2 : Principi di DDD: ubiquitous language, contesti applicativi, aggregati, eventi e comandi
- Modulo 3 : DDD in pratica: implementare le classi ed i domini applicativi
- Modulo 4 : Che cos’è CQRS e quali benefici porta
- Modulo 5 : Principi di CQRS: repository, query e command
- Modulo 6 : CQRS in pratica: implementare repository separati per query & command
- Modulo 7 : Che cos’è Event Sourcing e quali benefici porta
- Modulo 8 : Principi di Event Sourcing
- Modulo 9 : Event Sourcing in pratica