Un corso intensivo di tre giorni rivolto a utenti avanzati di Microsoft Excel (dalla versione 2013 in avanti) che desiderano apprendere come implementare soluzioni di business intelligence in modalità “self-service” attraverso le nuove funzionalità disponibili nelle recenti versioni di Excel. La metodologia didattica applicata a questo corso utilizza un approccio pratico che fa riferimento a casi ed esempi per la simulazione e la risoluzione di tipici problemi di business.
Al termine del percorso formativo i partecipanti saranno in grado di realizzare in autonomia soluzioni di Business Intelligence basate sui nuovi componenti aggiuntivi di Microsoft Excel.
La sezione del corso dedicata a Power Query consente ai partecipanti di individuare e connettersi a numerose sorgenti di informazioni e successivamente trasformare, combinare e filtrare i dati provenienti da differenti data source.
La parte del corso dedicata a Power BI desktop insegna come realizzare facilmente dashboard e report con funzionalità interattive di esplorazione, visualizzazione e presentazione dei dati.
Gli argomenti dedicati a Power Pivot insegnano come creare tabelle pivot basate su più elenchi. L'importazione di tabelle diverse e la creazione di relazioni tra di esse permette di analizzare le informazioni ottenendo risultati impossibili da raggiungere con le tabelle pivot tradizionali. Il motore di analisi dei dati di PowerPivot permette la creazione di Data Model, la definizione di gerarchie personalizzate e indicatori KPI; inoltre attraverso il linguaggio DAX (Data Analysis Expressions) l’utente dispone di un set di funzioni che consentono di esplicitare complesse espressioni calcolate.
Il modulo didattico dedicato a Power Map tratta il tema dell’analisi dati di tipo geo-spaziale e la sua evoluzione temporale attraverso la visualizzazione animata di mappe 3D.
Il corso si rivolge a utenti aziendali, business analyst, direttori finanziari e controller, responsabili amministrativi, decisori aziendali e information worker.
Per partecipare con profitto a questo corso è necessario che gli allievi abbiano la conoscenza di excel a livello avanzato.
POWERQUERY
POWER BI Desktop
POWERPIVOT
POWERMAP
Sede | Data | P | ||
---|---|---|---|---|
Virtual | 24/07/2023 | |||
Virtual | 23/10/2023 |