Lo sviluppo software è un attività ad elevato tasso di rischio: la variabilità del risultato in termini di tempi di consegna, risorse utilizzate e corrispondenza del risultato alle aspettative rendono la gestione del processo di sviluppo un’attività cruciale per il successo dei progetti di sviluppo.
Le metodologie agili, rappresentano la scelta più interessante per la gestione dei gruppi di sviluppo. Il passaggio dalla teoria alla pratica nasconde comunque qualche insidia e non può essere portato avanti ignorando il punto di partenza e lo specifico contesto di applicazione.
OBIETTIVI:
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di individuare i punti di forza e le criticità del proprio processo di sviluppo e delle metodologie presentate, e di individuare possibili direzioni alternative.
Non sono richiesti pre-requisiti
Secondo giorno:
Sede | Data | P |
---|