Il corso ha la durata di due giornate. L’esame Foundation può essere sostenuto alla fine del secondo giorno.
Questo corso ha come obiettivi:
- fornire ai partecipanti conoscenza e comprensione della guida Agile Project Management in modo da essere in grado di riconoscere e distinguere gli elementi chiave dell’approccio.
- consentire ai partecipanti di superare l’esame Agile PM Foundation
Il corso prevede l’esposizione di suggerimenti e indicazioni pratiche per sostenere l’esame nel migliore dei modi.
Obiettivi
Al termine del corso Agile Project Management Foundation i partecipanti:
- Saranno in grado di comprendere i principi chiave e la terminologia della metodologia Agile di Project Management
- Saranno in grado di comprendere la filosofia e i principi di Agile
- Conosceranno il ciclo di vita di un progetto Agile.
- Saranno in grado di comprendere i prodotti creati durante un progetto Agile e il loro scopo.
- Conosceranno le tecniche utilizzate e i loro benefici e limitazioni
- Conosceranno i ruoli e le responsabilità all’interno di un progetto Agile
- Potranno sostenere l’esame Agile Foundation.
Nella quota di iscrizione al corso è incluso il voucher esame
Il corso è rivolto a Project Manager professionisti, Membri dei gruppi di progetto Agile che desiderino diventare Project Manager Agile.
Non sono richiesti prerequisiti particolari.
- Ciclo di vita e Prodotti di un progetto Agile
- Persone e Ruoli in Agile
- Tecniche in Agile
- Pianificazione e Controllo in Agile
Il corso è propedeutico per i seguenti esami:
- PM-Found - AgilePM Foundation