Questo corso ha come obiettivi:
- fornire ai partecipanti una conoscenza e una comprensione della guida Agile Project Management tali da consentirne l’adattamento e l’applicazione a uno scenario stabilito.
- consentire ai partecipanti di superare l’esame Agile Practitioner
Il corso prevede l’esposizione di suggerimenti e indicazioni pratiche per sostenere l’esame nel migliore dei modi.
Obiettivi
Al termine del corso i partecipanti:
- Saranno in grado di applicare la filosofia e i principi basilari di DSDM nel contesto di un progetto
- Sapranno configurare appropriatamente il ciclo di vita di un progetto Agile su un dato scenario
- Saranno in grado di produrre e valutare i contenuti dei prodotti Agile creati durante un progetto Agile nel contesto di un dato scenario
- Applicare le seguenti tecniche Agile nel contesto di un progetto: Facilitated Workshops, prioritizzazione MoSCoW, Iterative Development, Modelling, Timeboxing
- Saranno in grado di identificare le tecniche Agile da utilizzare in una data situazione all’interno di uno scenario
- Saranno in grado di comprendere i ruoli e le responsabilità all’interno di un progetto Agile e determinare correttamente il personale appropriato per ricoprire quei ruoli nel contesto di un dato scenario
- Saranno in grado di comprendere i meccanismi di controllo specifici di un progetto Agile
- Saranno in grado di comprendere come valutare e misurare lo stato di avanzamento di un progetto Agile
- Saranno in grado di descrivere un approccio Agile per gestire i requisiti e identificare le azioni correttive rispetto ai problemi.
Nella quota di iscrizione al corso è incluso il voucher esame
Il corso è rivolto a Project Manager professionisti e Membri dei gruppi di progetto Agile che desiderino diventare Project Manager Agile.
Per accedere alla certificazione Agile PM Practitioner è necessario essere in possesso di una delle seguenti certificazioni:
- Agile Project Management Foundation certificate
- DSDM Foundation certificate
- DSDM Advanced Practitioner certificate.
- Ciclo di vita e Prodotti di un progetto Agile
- Persone e Ruoli in Agile
- Tecniche in Agile
- Pianificazione e Controllo in Agile
Il corso è propedeutico per i seguenti esami:
- PM-Prat - AgilePM Pratictioner