Lanciare un nuovo prodotto nel mercato, avviare una nuova attività imprenditoriale o una nuova iniziativa di business: questi sono progetti molto particolari che meritano un approfondimento dedicato. Negli ultimi anni si è sviluppata una metodologia empirica molto efficace per il progetto di questo tipo di iniziative, il Business Model Canvas.
Scopo del corso è quello di introdurre i partecipanti all'approfondimento di tale metodo per meglio supportare i loro progetti legati a nuove iniziative imprenditoriali.
Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano approfondire le tematiche del Project Management su alcuni aspetti verticali, oppure desiderano maturare 7 PDU utili per il mantenimento della certificazione PMP.
Per partecipare con profitto a questo corso è necessario che gli allievi conoscano i concetti fondamentali della gestione dei progetti.
CONCETTI INTRODUTTIVI
- La gestione dei progetti ed il Project Management
- I progetti legati alle nuove iniziative imprenditoriali: MPx
IL BUSINESS MODEL CANVAS
1-Canvas
• I segmenti di clientela
• Il valore offerto
• I canali
• Le relazioni con i clienti
• I flussi di ricavi
• Le risorse chiave
• Le attività chiave
• Le partnership chiave
• La struttura dei costi
2-Pattern
• Unbundling
• La coda lunga
• Le piattaforme multi-sided
• Freemium
• Modelli di business aperti
3-Design
• Comprensione della clientela
• Ideazione
• Pensiero visuale
• Prototipazione
• Storytelling
• Scenari
4-Strategy
• L'ambiente del modello di business
• Valutare i modelli di business
• Il modello di business attraverso la strategia Oceano Blu
• Gestire modelli di business multipli
5-Process
OLTRE IL BUSINESS MODEL CANVAS
• Value Proposition Design
• Lean StartUp e Minimum Viable Product
• L'applicazione del Lean StartUp nel web