Laravel è uno dei framework PHP tra i più diffusi, in quanto consente di sviluppare velocemente applicazioni web-based (anche in ambito enterprise).
Obiettivo del corso è quello di esplorare il framework, il pattern MVC su cui poggia, e alcuni aspetti specifici come ad esempio la realizzazione di Web Service REST utilizzando micro-framework come Lumen.
A sviluppatori PHP che vogliano investire su un framework semplice ed efficiente e alternativo a quelli più diffusi e “pesanti” come ad esempio “Zend”.
Conoscenza del linguaggio PHP.
- Introduzione al framework Laravel
- Installazione di Laravel
- Le basi per la creazione di un progetto con Laravel
- Laravel, struttura di un progetto e configurazioni generali
- Laravel, il pattern di base: Facade
- Artisan e la riga di comando
- Prima applicazione
- Introduzione al routing, Controllers e Views
- Blade, Partials e Passaggio di dati alle Views
- Includes e partials
- Approfondimento sul routing, passaggio di parametri, Request e Response
- Binding dei dati con Eloquent, Middleware e richieste HTTP
- Struttura dell'HTTP Kernel, Test sul passaggio di parametri
- Migrations e Models, Factories, Seeds
- Eloquent e Database, Relazioni tra i models, Collections
- Eloquent e Laravel
- Eloquent: l'ORM di Laravel
- Eloquent, le relazioni
- Eloquent, relazioni uno a molti, molti a molti e polimorfiche
- Eloquent e Migration in Laravel
- Eloquent e Seeder in Laravel
- Seeder e Faker
- Form, Form Requests e Validazione dati
- Form Request avanzato e upload di file
- Gestire lo storage dei file
- Service Provider in Laravel
- Service Container in Laravel
- Gestione Utenti in Laravel
- Login e registrazione utenti
- Laravel Mix e gestione del frontend
- Creazione di comandi Artisan personalizzati
- Gestione della cache, (Redis o Memcached)