Utilizziamo i cookies per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle vostre scelte di navigazione. Continuando la navigazione, accetti di utilizzare i cookies.
Maggiori Informazioni
Accetta
Caricamento...
Community content
Area download
Scarica il catalogo!
+39 02 365738
Contenuti
Community content
Area download
Scarica il catalogo!
+39 02 365738
Toggle navigation
CHI SIAMO
L'AZIENDA
COMPETENZE
LE SEDI
LAVORA CON NOI
I CORSI
Calendario corsi
Offerta formativa
Virtual class
Modalità erogazione
Aggiornamenti
Percorsi
I SERVIZI
Microsoft Solution Assessment
OverNet Education per Ambizione Italia
Testing Center
Training Voucher Microsoft
IBM STG Education Vouchers
Formazione Finanziata
Formazione Professionale Finanziata
Affitto Aule
CERTIFICAZIONI
MICROSOFT
IBM
Security
ITIL ®
CISCO
EVENTI
ISCRIZIONI
Informazioni
Modulo di Iscrizione Fax
Iscrizioni Online
Finanziamento
Convenzioni Hotels
Condizioni Speciali
Informativa Privacy
CONTATTI
Linee corsi
Tutte le linee
Microsoft
Azure
Business Applications
Cloud Virtualization
Data e AI
Microsoft 365
Server
Exchange - Teams
SharePoint Collaboration
SQL Server - Business Intelligence
System Center and Management
Sistemi Operativi
Fondamenti di Rete
Windows 10
Windows Server 2012
Windows Server 2016
Windows Server 2019
Sviluppo
Sviluppo di Applicazioni Windows
Sviluppo di Applicazioni
IBM
Cloud
Bluemix
Cloud altro
Collaboration Solutions
Commerce
Commerce altro
Sterling
Tealeaf
Unica
WebSphere
Internet of Things
Middleware
Middleware altro
Rational
Tivoli
UrbanCode
WebSphere Application Server
WebSphere Business Process Manager
Websphere DataPower SOA Appliances
WebSphere Enterprise Service Bus
Websphere MQ/Integration Bus
WebSphere Operational Decision Management
Websphere Web Services
Platform
Cognos
DB2
FileNet
Informix
InfoSphere
Platform altro
SPSS
Power Systems
Aix and Unix
DB2 Programming
IBM i
Linux
PowerHA
Security
Solutions
Algo One
Cognos
OpenPages
Storage
Spectrum
Storage altro
System Z
CICS
DB2
GDPS
IMS
RACF
System Z altro
z/OS
zVM
Watson
Watson altro
Watson Healt
Hacking and Security
Ec-Council - Ethical Hacking
Security
Security Awareness
Security Management
Metodologie di Sviluppo
Database, Big Data, Machine Learning
IOT
Networking
Linux
Linguaggi di Programmazione
Java
Oracle
Oracle Amministrazione
Oracle Database
CISCO
Collaboration
Data Center
Enterprise
Routing and Switching
Security
VMWARE
Management
Business Management
ITIL®
Project Management
Soft Skills
TOGAF
Agile/DevOps/Scrum
Apple
Creative Professional
IT Professional
Grafica
Adobe
Autodesk
Web Design
Marketing
Office
Office 2013
Office 2016-2019/365
Office VBA
Gestione Economica Aziendale
VEEAM
AWS
Kaspersky
eCommerce
Docker
Sviluppo di Applicazioni
Check Point
Salesforce
Management
Business Management
OEC663
Business Process Management
Prezzo
€ 1,690.00
(Iva esclusa)
Scheda tecnica
Scarica
Giorni
4 gg
Descrizione
A chi è rivolto
Prerequisiti
Contenuti
Giorno 1
Le prestazioni e i processi
Cos’è il BPM
Gli Obiettivi
Il BPM e i processi di Business
Decisioni più rapide
Decisioni migliori
Perché passare al BPM ?
Le Sfide
ROI
Valutare le esigenze
Esempi sul come si valutano le Esigenze
L’analisi dei processi
Discovery e Design
Ottimizzare l’efficacia
Come si gestisce ?
I Colli di Bottiglia
Il Ruolo dell’IT
Come introdurre il BPM in azienda ?
Il Process Management
Il Business Process Management e I Process
Relazione tra cambiamenti radicali e cambiamenti incrementali
Le Fasi del BPM
Pianificazione
Obiettivi e Metodologie
Mappature Dei Processi
Caratteristiche della metodologia
Raccolta Delle Informazioni
Approcci di popolamento degli archivi in base al tipo di informazione
Mappatura dei Processi (Parte 2)
La Mappatura Aziendale
Analisi delle attività di processo
Caratteristiche della mappatura
La conoscenza nei BPM
Monitoraggio/Aggiornamento
KPI
Aggiornamento
BPM nell’organizzazione
Tecnologie a supporto della mappatura
Punti chiave per il successo dei BPM
Punti critici dei BPM
Conclusioni
Giorno 2
Dai processi aziendali ai sistemi informativi
Le Aziende e ll BPM
L’azienda e il sistema esterno
Tecnologia e sistema tecnico
Efficienza
Efficacia
Punti chiave per il successo dei BPM in azienda
Interazioni tecnologia e struttura: approccio razionalistico
La gestione delle interdipendenze: prima osservazione
La gestione delle interdipendenze: l’informazione
Definizione di tecnologia dell’informazione
L’informazione come risorsa organizzativa
Caratteristiche dell’informazione
Il problema della circolazione di informazioni in azienda
Le tecnologie informatiche
Applicazione delle tecnologie informatiche
Il beneficio dell’informatizzazione
Ingegnerizzazione dei processi
I business process
Il sistema azienda
Buy Side
In Side
Sell Side
Il sistema azienda: Struttura Generica
Il sistema azienda: la catena del valore
Esempio: I business process di un’azienda manifatturiera
La catena del valore in prospettiva time-to-market (secondo Kaplan e Norton)
Il sistema azienda: grafico della catena del valore
Il Business Process Reengineering
Evoluzione dell’uso delle aree IT in azienda
Evoluzione dell’assetto organizzativo
La scomposizione dei processi
Mappatura dei processi aziendali: tipologie di aziende
La principale differenza tra diverse tipologie è la continuità (causa-effetto) tra macroprocessi e tra i processi
Schema processi di un’azienda Make-to-Stock
Schema di processi di un’azienda Make-to-Order
Come gestire l’analisi BPM
Analisi AS-IS (analisi dello stato dei processi)
Variabili organizzative
L’informazione come risorsa organizzativa
Variabile 1: flussi di attività
Variabile 1: flussi di attività: elementi chiave degli schemi di flusso
Variabile 1: flussi di attività: esempio di schema di flusso
Variabile 1: flussi di attività: schema flussi spedizione e consegna
Variabile 2: Organizzazione dei processi aziendali
Variabile 2: Organizzazione: i Linear Responsibility Charting
Variabile 3: le risorse umane
Variabile 4: sistema di misurazione delle prestazioni
Le Fasi dell’analisi e progettazione
Le fasi sono essenzialmente le tre tipiche della progettazione/pianificazione aziendale
Fasi dell’analisi: (A) rilevazione della situazione esistente, “Analisi AS-IS”
Fasi dell’analisi: (B) confronto e diagnosi + allineamento
Fasi dell’analisi: (C) progettazione TO-BE
Fasi dell’analisi: (A) rilevazione
(A) rilevazione - Step 1 - Identificazione dei macroprocessi
(A) rilevazione – Step 2 - Dettaglio dei processi
(A) rilevazione – Esempio di diagramma di flusso di un processo
(A) rilevazione – Esempi di schede proprietà dei processi:
(A) rilevazione – Step 3 - Incrocio processi/funzioni (o unità organizzative)
(A) rilevazione – Step 3 - Incrocio processi/funzioni (o unità organizzative)
(A) rilevazione – Step 4 - Valutazione del processo
(A) rilevazione – Step 4 - Valutazione del processo
Fasi dell’analisi: (B) Confronto e diagnosi
(B) Confronto e diagnosi
(B) Confronto e diagnosi - Step 1 - Confronto quantitativo e parametrazione
(B) Confronto e diagnosi - Step 1 - Confronto quantitativo e parametrazione
(B) Confronto e diagnosi - Step 2 - Confronto qualitativo
Fasi dell’analisi: (C) Riprogettazione (TO-BE)
(C) Riprogettazione (TO-BE)
(C) Riprogettazione (TO-BE) – Vision
(C) Riprogettazione (TO-BE) - Analisi del cambiamento
Passi e moduli della riprogettazione: Vision per XYZ (Vision, Tempi, Fatturato per addetto)
Riassunto della fase di riprogettazione TO-BE completa
Giorno 3
Il BPMN
Business Process Model and Notation (BPMN)
BPMN – Esempio
Obiettivi di BPMN
BPEL
Vantaggi BPMN
BPMN è mirato ai processi
Diagrammi BPMN
Private (Internal) Process
Public Process
Collaboration Process
Coreografia
Conversazione
Elementi base (core set)
Eventi
Attività
Connetori
Start Event
End Event
Intermediate Event
Eventi e attività
Evento intermedio – pausa
Gateway
Looping
Swimlane (partizioni)
Messaggi
Artifacts
Gruppi
Data Objects
Dati e attività
Costrutti ulteriori — extended set
Tipi di attività
Sequenza e multiistanza
Pool multiistanza
Eventi – tipologie
Start event: tipologie
End event: tipologie (risultato)
Intermediate event: tipologie (1)
Intermediate event: tipologie (2)
Evento intermedio “boundary”
Fork (And- Split)
Join (And-Join)
XOR basato sui dati
XOR basato su eventi
Flussi sequenza – tipologie
Branching (Or—Split) – OR
Merging (Or-Join)
Pool e processi
Pool strutturato in lanes
Flussi (sequenza, messaggio) e Pool
Interazioni con un cliente
Fino a che livello di dettaglio?
Tipi di task
Giorno 4
Tools per il BPM
Visio
Bizagi
Visual Paradigm
BPM Sofware per aziende
Bonita BPM
jBPM
Process Maker
Red Hat JBoss BPM
Vari
Simulazione interviste per il BPM
Intervista a Piramide
Intervista a Imbuta
Esercitazioni Varie sulla realizzazione di grafici BPM
Sede
Data
P
Promo
€
invece di € 1,690.00
Richiedi Informazioni