Il corso è stato progettato per dare ai partecipanti un momento di approfondimento delle opzioni di rete su Google Cloud Platform.
Attraverso delle conoscenze teoriche e delle esperienze concrete con laboratori pratici, chi decide di seguire questo corso acquisirà una conoscenza approfondita delle tecnologie di rete di GCP, come le reti Google Virtual Private Cloud (VPC), le subnet, i firewall, l'interconnessione tra le reti, il bilanciamento del carico, Cloud DNS e Cloud CDN.
Inoltre, il corso permette anche di scoprire i modelli di progettazione di reti comuni e l'implementazione automatizzata con Cloud Deployment Manager.
Il corso è stato pianificato per ingegneri di rete e amministratori di rete che stanno usando Google Cloud Platform o che hanno intenzione di farlo e persone che vogliono approcciarsi a soluzioni di rete definite dal software nel cloud.
Al fine di conseguire il corso con successo, è consigliabile aver completato il corso Google Cloud Fundamentals: Core Infrastructure (GCF-CI); avere una conoscenza chiara e precisa del modello 7-layer OSI, dell'indirizzamento IPv4 e una precedente esperienza nella gestione delle IPv4.
Modulo 1: Fondamenti di rete di Google Cloud VPC
Ricordare che le reti appartengono a progetti
Spiegare le differenze tra reti predefinite, automatiche e personalizzate
Creare reti e sottoreti
Spiegare come vengono assegnati gli indirizzi IPv4 alle istanze di Compute Engine
Pubblicare i nomi di dominio usando il Cloud DNS
Creare istanze di Compute Engine con alias IP
Creare istanze di Compute Engine con più interfacce di rete virtuali
Modulo 2: Controllare l'accesso alle reti VPC
Delineare come le politiche IAM influenzano le reti VPC
Controllare l'accesso alle risorse di rete usando gli account di servizio
Controllare l'accesso alle istanze di Compute Engine con regole firewall basate su tag
Modulo 3: Condividere le reti attraverso i progetti
Delineare il flusso di lavoro generale per la configurazione di VPC condivisi
Differenziare i ruoli IAM che permettono di gestire le risorse di rete
Configurare il peering tra reti VPC non correlate
Ricordare quando usare il VPC condiviso e quando usare il peering VPC
Modulo 4: Bilanciamento del carico
Ricordare i vari servizi di bilanciamento del carico
Configurare il bilanciamento del carico HTTP(S) al livello 7
Inserire in whitelist e blacklist il traffico IP con Cloud Armor
Cache dei contenuti con Cloud CDN
Configurare il bilanciamento del carico interno
Determinare quale bilanciatore di carico GCP utilizzare quando
Modulo 5: Connettività ibrida
Ricorda i servizi di interconnessione e peering di GCP disponibili per collegare la tua infrastruttura a GCP
Spiegare l'interconnessione dedicata e l'interconnessione dei partner
Descrivere il flusso di lavoro per configurare un'interconnessione dedicata
Costruire una connessione su una VPN con Cloud Router
Determinare quale servizio di interconnessione GCP utilizzare quando
Spiegare Direct Peering e Partner Peering
Determinare quale servizio di peering GCP utilizzare e quando
Modulo 6: Prezzi e fatturazione della rete
Riconoscere come vengono addebitate le funzionalità di rete
Utilizzare i livelli del servizio di rete per ottimizzare la spesa
Determinare quale livello di servizio di rete utilizzare quando
Ricordare che le etichette possono essere usate per capire la spesa di rete
Modulo 7: Progettazione e distribuzione della rete
Spiegare i modelli comuni di progettazione della rete
Automatizzare la distribuzione delle reti utilizzando Deployment Manager
Lanciare soluzioni di rete utilizzando Cloud Marketplace
Modulo 8: Monitoraggio e risoluzione dei problemi di rete
Configurare i controlli dei tempi di attività, le politiche di avviso e i grafici per i servizi di rete
Usare i log dei flussi di VPC per registrare e analizzare il comportamento del traffico di rete
Sede | Data | P |
---|