Caricamento...
GC003

Architecting with Google Compute Engine (AGCE)

Prezzo

€ 1,390.00
(Iva esclusa)

Scheda tecnica

Scarica

Giorni

3 gg

Questo corso di tre giorni introduce i partecipanti all'infrastruttura completa e flessibile e ai servizi di piattaforma forniti da Google Cloud Platform, con particolare attenzione a Compute Engine.

Attraverso una combinazione di presentazioni, demo e laboratori pratici, i partecipanti esplorano e e imparano a distribuire elementi della soluzione, compresi i componenti dell'infrastruttura come reti, sistemi e servizi applicativi.

Questo corso si interessa anche dell'implementazione di soluzioni pratiche tra cui l'interconnessione sicura delle reti, le chiavi di crittografia fornite dal cliente, la sicurezza e la gestione degli accessi, le quote e la fatturazione e il monitoraggio delle risorse.

Il corso si rivolge a Cloud Solutions Architects, DevOps Engineers e persone che utilizzano Google Cloud Platform per creare nuove soluzioni o per integrare sistemi, ambienti applicativi e infrastrutture esistenti, con particolare attenzione a Compute Engine.

Si suggerisce di aver completato Google Cloud Fundamentals: Core Infrastructure (GCF-CI) o avere esperienza equivalente Inoltre, si consiglia di aver maturato una precedente competenza di base con strumenti a riga di comando e ambienti del sistema operativo Linux

Infine, è utile aver avuto esperienze nelle operazioni di sistema, compresa la distribuzione e la gestione di applicazioni, sia in sede che in un ambiente cloud pubblico

Modulo 1: Introduzione a Google Cloud Platform

Elencare i diversi modi di interagire con GCP
Usare la console GCP e la Cloud Shell
Creare i bucket di archiviazione cloud
Usare il GCP Marketplace per distribuire soluzioni


Modulo 2: Reti virtuali

Elencare gli oggetti VPC in GCP
Differenziare tra i diversi tipi di reti VPC
Implementare le reti VPC e le regole del firewall
Progettare un server di manutenzione


Modulo 3: Macchine virtuali

Ricordare le opzioni di CPU e memoria per le macchine virtuali
Descrivere le opzioni del disco per le macchine virtuali
Spiegare i prezzi e gli sconti delle VM
Utilizzare Compute Engine per creare e personalizzare le istanze VM


Modulo 4: Cloud IAM

Descrivere la gerarchia delle risorse Cloud IAM
Spiegare i diversi tipi di ruoli IAM
Ricordare i diversi tipi di membri IAM
Implementare il controllo dell'accesso alle risorse usando Cloud IAM


Modulo 5: Servizi di storage e database

Differenziare tra Cloud Storage, Cloud SQL, Cloud Spanner, Cloud Firestore e Cloud Bigtable
Scegliere un servizio di archiviazione dati in base ai propri requisiti
Implementare i servizi di archiviazione dati


Modulo 6: Gestione delle risorse

Descrivere la gerarchia del gestore delle risorse del cloud
Riconoscere come le quote proteggono i clienti GCP
Usare le etichette per organizzare le risorse
Spiegare il comportamento degli avvisi di bilancio in GCP
Esaminare i dati di fatturazione con BigQuery


Modulo 7: Monitoraggio delle risorse

Descrivere i servizi Stackdriver per il monitoraggio, il logging, la segnalazione degli errori, il tracing e il debug
Creare grafici, avvisi e controlli di uptime per le risorse con Stackdriver Monitoring
Usare Stackdriver Debugger per identificare e risolvere gli errori


Modulo 8: Interconnessione delle reti

Ricorda i servizi di interconnessione e peering GCP disponibili per collegare la tua infrastruttura a GCP
Determinare quale servizio di interconnessione o peering GCP utilizzare in circostanze specifiche
Creare e configurare gateway VPN
Ricordare quando utilizzare VPC condiviso e quando utilizzare VPC Network Peering


Modulo 9: Bilanciamento del carico e Autoscaling

Ricordare i vari servizi di bilanciamento del carico
Determinare quale load balancer GCP utilizzare in circostanze specifiche
Descrivere il comportamento dell'autoscaling
Configurare i bilanciatori di carico e l'autoscaling


Modulo 10: Automazione dell'infrastruttura

Automatizzare il deployment dei servizi GCP usando Deployment Manager o Terraform
Descrivere il GCP Marketplace


Modulo 11: Servizi gestiti

Descrivere i servizi gestiti per l'elaborazione dei dati in GCP



Sede Data P