Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di analizzare il posizionamento del proprio brand rispetto ai temi sociali più rilevanti, valutare la concorrenza e le relative opportunità di differenziazione e utilizzare le dinamiche proprie dell’attivismo per generare campagne di comunicazione digitale vincenti sotto il profilo strategico e tecnico.
Il corso ha come obiettivo il fornire ai partecipanti le competenze teoriche e pratiche per formulare e realizzare strategie di Brand Activism solide, coerenti e efficaci.
L’Academy in Brand Activism e comunicazione del Business etico si propone di fornire competenze strategiche, operative e tecniche sulla comunicazione del Business etico unendo le logiche di marketing corporate ai linguaggi e agli obiettivi dell’attivismo.
OBIETTIVI:
Il corso in Brand Activism e comunicazione del Business etico elabora un percorso organico che parte dalla strategia di brand management e le unisce all’analisi delle dinamiche proprie dell’attivismo per ampliare ulteriormente l’impatto delle azioni intraprese.
Imprenditori e manager che vogliono intraprendere un percorso trasformativo verso modelli di business etici e sostenibili per avere un impatto reale e concreto.
Professionisti del marketing e comunicazione che vogliono sviluppare le loro competenze, assimilando le strategie e i linguaggi dell’attivismo per promuovere le attività aziendali.
Responsabili HR che vogliono proporre o formare risorse sui temi del Brand activism.
Non sono necessari prerequisiti.
- Opportunità e rischi della comunicazione digitale per le cause sociali
- Buone pratiche per una comunicazione del Brand Activism efficace
- Introduzione alla comunicazione digitale del Brand Activism
- Analisi di case studies
- Come scegliere la causa da sostenere
- Analisi del Brand e della concorrenza
- Framework adel Brand Activism
- Dalla CSR al Brand Activism - somiglianze e differenze