Caricamento...
OEC274

TSURUGI: Open Source Intelligence (OSINT)

Prezzo

€ 1,490.00
(Iva esclusa)

Scheda tecnica

Scarica

Giorni

2 gg

Il sistema operativo TSURUGI-LINUX.ORG è un sistema operativo Gnu-Linux creato appositamente per le attività di informatica Giuridica od operativa, coprendo molti domini di indagine e/o investigazione Pubblica e/o Privata, svolta ormai anche dalle Aziende, dai Giornalisti e dagli investigatori Pubblici e Privati e soprattutto dagli operatori che si muovono nel dominio della Cyber Security.

Rivolto a tutti, in particolare: Operatori Osint, Analisti d'Intelligence, Digital Forensic, Giornalisti, Avvocati, Forze dell'Ordine, Investigatori Pubblici e Privati, operatori della Cyber Security, per far conoscere le potenzialità di un sistema Operativo Gnu Linux Open Source nelle attività di OSINT, la sicurezza del software Made In Italy, in particolare per chi utilizza i domini di informatica operativa già menzionati, ma anche per i semplici curiosi in cerca di sicurezza.

Preferibile che i discenti abbiano cognizione di qualche sistema Operativo Gnu Linux o cosiddetto Like Unix e/o skill informatico.

E' un progetto totalmente MADE IN ITALY seguito da sviluppatori Italiani tra i quali due provenienti dalle Forze dell'Ordine con ruolo tecnico-informatico-operativo, oltre ad essere totalmente Open Source.
Si presta per tutte le attività di Polizia Giudiziaria, Amministrativa o semplicemente per l'utilizzo aziendale in alcune attività di Cyber Security, in particolare per compiere attività di INCIDENT RESPONSE - DIGITAL FORENSIC - COMPUTER FORENSIC - MOBILE FORENSIC - MALWARE ANALISYS - PICTURE ANALISYS -  OPEN SOURCE INTELLIGENCE "OSINT" - LINK ANALISYS.
Viene distribuito in tre versioni:


1)  TSURUGI-LINUX Lab:
arrivata alla versione 2022.1 scaricabile in versione ISO e installabile attraverso applicativi in una pen-drive USB, utilizzabile per avviare i computer in Live Mode, eventualmente anche caricando su  RAM il sistema operativo ed estraendo quindi la PEN-DRIVE successivamente, per compiere attività di INCIDENT RESPONSE o COMPUTER FORENSIC - MOBILE FORENSIC, per eseguire operazioni sensibili in ambiente sicuro o semplicemente per testare il sistema e decidere in seguito di installarlo nei computer, magari a fianco ad altro sistema Operativo pre-esistente. Si presta all'utilizzo in attività OSINT (Open Source Intelligence) anche in attività avanzate quali la Picture Analisys (Object detection - face recognition) o la LInk Analisys avendo già il pacchetto Paterva Maltego Casefile all'interno;


2)  TSURUGI-LINUX LAB ha anche una versione scaricabile in formato .OVA per macchine virtuali quali Virtual Box o Vmware, mantenendo le stesse caratteristiche;


3)  TSURUGI-LINUX ACQUIRE è una versione piu' leggera della Lab utilizzabile per avviare personal computer un po' datati o con poche risorse di sistema (poca RAM e CPU poco performanti), utilizzabile in tutte le attività di INCIDENT RESPONSE o COMPUTER FORENSIC, ha un arsenale software piu' leggero ed essenzialista ma molto efficiente;


4) BENTO la parte "portable" con raccolta di numerosissimi software per attività di INCIDENT RESPONSE - COMPUTER FORENSIC -  in ambienti operativi diversi da TSURUGI-LINUX quindi per attività da svolgersi su Sistema Operativo Microsoft Windows, Ios della Apple Mac o altri sistemi Operativi Linux trovati accesi o che non possono essere spenti per vari motivi.



Sede Data P
Virtual 19/06/2023
Virtual 23/10/2023
Virtual 18/12/2023