Acquisire nuove capacità di raccolta dati ed analisi con tecniche di Digital Forensic nell'ambito delle Critto valute riguarda una vasta platea di soggetti della nostra società. Durante il corso si affronteranno vari aspetti della Digital Forensic nell'acquisire ed analizzare dati informatici all'interno dei quali possano trovarsi varie tipologie di Wallet relativi a diverse Crypto valute. Il corso è rivolto al mondo delle investigazione Pubblica e/o Privata in particolare anche in ottica Cyber Security, svolta ormai anche dalle Aziende, dai Giornalisti e dagli investigatori Pubblici e Privati.
Rivolto a tutti, in particolare Giornalisti, Avvocati, Forze dell'Ordine, Investigatori, operatori della Cyber Security, richiesta conoscenza dei principi delle attività di Digital Forensic ed ISO/IEC 27037, "Best Practice" Digital Forensic, normativa Italiana L.48/2008 e norme del Codice di Procedura Penale, Circolare 1/2018 dell Guardia di Finanza, attività svolte tutte in anche in rispetto normativa GDPR e Privacy e Statuto del Contribuente L. 27 Luglio 20200 n. 212 e successive modificazioni.
Non è necessario alcun prerequisito.
I discenti impareranno in base alla loro funzione Pubblica Privata e il loro specifico lavoro e dominio di competenza informatica, in rispetto delle norme sopra citate, alcune tecniche di Digital Forensic, con focus nell'individuare le transazioni Crypto ed eventuali Wallet all'interno dei dispositivi informatici, in particolare, applicabili in ambito indagini di Polizia Giudiziaria, Pubblica Sicurezza o piu' genericamente dagli attori Pubblici Privati addetti alla Cyber Security.
Durante le sessioni verrà illustrato anche il sistema Operativo TSURUGI-LINUX.ORG.
Sede | Data | P |
---|